Benvenuti sul sito di +Nodi di benessere

Orario Apertura : Lun. - Ven.. 9.00 - 13.00 e 16.30 - 20.00 - lun 14 agosto e Sab chiuso

Dieta macrobiotica ad Avellino, dalla Soia allo shirataki.

Mai come in questo periodo si sta rivolgendo una grande attenzione verso l’alimentazione. Proliferano i programmi televisivi a tema cibo, come pure gli approfondimenti gastronomici, le rubriche giornalistiche, le inchieste a carattere alimentare, i centri specializzati in alimentazione, e da qui tutti i settori collegati a questo immenso universo culturale.

Non di rado si sente parlare di dieta macrobiotica, ovvero di quello stile alimentare che abbraccia la cultura e la filosofia orientali abolendo il consumo di cibi sofisticati e prediligendo invece alimenti di produzione naturale e di origine vegetale.

Come pure di prodotti appartenenti alla linea biologica, quel metodo di produzione che garantisce l’assenza di antiparassitari e concimi chimici di sintesi e di materie prime OGM e che vieta l’utilizzo di coloranti, esaltatori del gusto e di tutti gli additivi artificiali.

Questo perché le persone risultano sempre più sensibili alla qualità di ciò che mangiano e l’opinione pubblica spesso si interroga su quale sia la strada più giusta da intraprendere per alimentarsi in maniera sana. Della serie: “Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”.

Ne parliamo con la dottoressa Katia Argenziano del Centro avellinese +Nodi di benessere, specializzato in alimentazione biologica e naturale.

<<Studi scientifici dimostrano che la causa di molte malattie sia racchiusa nel consumo di zuccheri raffinati e nelle farine 0 e 00 – ci spiega la dottoressa Argenziano – da qui la necessità di utilizzare alimenti e materie prime alternative. Basti pensare al proliferare di allergie e intolleranze, su tutte la celiachia o quella al latte e derivati, che possono essere contrastate solo escludendo certi alimenti dalla propria dieta a favore di altri non nocivi per il proprio organismo>>.

Quando ci riferiamo alla dieta macrobiotica quali sono gli alimenti più richiesti e apprezzati?

<<Sicuramente tutti i prodotti a base di soia. Si è evinto anche come questo alimento contribuisca a prevenire i tumori alla prostata e alle ovaie, in Giappone in particolare, visto l’alto consumo che se ne fa e la bassa incidenza sulla popolazione di queste tipologie di malattia. La soia è un alimento che sta ottenendo un successo sempre maggiore nell’alimentazione non solo di vegetariani e vegani, ma di tutte le persone che tengono alla loro salute. La sua composizione è di circa il 40% di proteine e contiene la lecitina, un emulsionante naturale contro l’aumento del colesterolo>>.

Spesso si sente parlare anche di shirataki, ci spieghi meglio di cosa si tratta.

<<Gli shirataki sono tipici della tradizione gastronomica orientale. Essi sono una specie di pasta lunga simile ai vermicelli a basso contenuto calorico e alto tasso di fibre. Possiedono un gusto molto neutro, per cui è molto importante accompagnarli con il giusto condimento per esaltarne il sapore. Fornendo un elevato senso di sazietà e stimolando il metabolismo, gli shirataki sono spesso adoperati al posto della pasta nelle diete. Essi non sono da intendersi comunque come alimentazione principale e quotidiana ma come una valida alternativa>>.

Questi prodotti sono riconducibili solo a specifiche esigenze alimentari oppure possono essere consumati indistintamente dalle persone?

<<I prodotti vegetali a base di soia o gli stessi shirataki sono utilissimi nelle diete di persone affette da intolleranze alimentari (tra tutte quella al latte e ai suoi derivati) o in quelle di chi ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana o vegana. – conclude la Argenziano –. Ma senza dubbio sono adatti a tutti, dai bambini agli adulti, dai diabetici a chi soffre di colesterolo alto>>.

Come per la scelta di tutti gli alimenti, anche per chi decide o ha la necessità di consumare cibi macrobiotici e dietetici è importante affidarsi a prodotti controllati e garantiti.

+Nodi di benessere ha scelto di affidarsi ad aziende specializzate nel biologico come “Fior di loto”, “Sottolestelle” “Zen Pasta Shirataki”. Si può scegliere tra un gran numero di prodotti del fresco e del secco che seguono i più elevati standard qualitativi e che garantiscono tutti i controlli del biologico certificato.

Dalla pasticceria ai biscotti, dai sostituti del pane alle gallette, dalle paste “speciali” ai condimenti, fino alla gastronomia fresca e alle alternative vegetali di secondi e contorni.

Per scoprire le intere linee di prodotti biologici, macrobiotici, dietetici e per intolleranze alimentari, +Nodi di benessere è ad Avellino, in pieno centro, in Corso Vittorio Emanuele 121 (Galleria La Magnolia).

Maggiori informazioni telefonando allo 0825 784874.

* Acquista on line - Spedizione Gratuita per Ordini oltre i 70 euro - Ti occorre qualche prodotto in particolare? Contattaci per i prezzi e per ricevere ulteriori informazioni: Telefono 0825.784874 - Linea WhatsApp 331.1068004 + Nodi di benessere si trova in Corso Vittorio Emanuele 121 Galleria La Magnolia) Avellino
Chatta con noi
Ciao,
possiamo aiutarti?